- Home
- Escursioni Etna: Scopri i Prezzi
- Trekking Tour 'Schiena dell'Asino'
Raggiungiamo l’inizio del sentiero Schiena dell’Asino,un meraviglioso percorso naturale che ci porterà fino a quota 2070 m s.l.m. La prima parte del sentiero si sviluppa in salita dentro una magnifica pineta quindi diventa quasi pianeggiante e il bosco lascia spazio alle distese di ceneri vulcaniche e Astragalus Siculus o Spino Santo,tra le sue spine possiamo osservare e toccare lapilli vulcanici che a volte hanno solo poche ore di vita.Si tratta di una formazione pioniera caratterizzata da una tipica forma pulvinare che si insedia sulle sabbie vulcaniche incoerenti e permeabili,è un endemismo etneo che, grazie al suo sviluppato apparato radicale, stabilizza i substrati incoerenti, agevolando altre specie orofile molte delle quali endemiche ed esclusive dell'Etna,tra queste si ricorda la Viola Aetnensis. Arrivati in cima al sentiero ci attende uno spettacolo meraviglioso, a farci da cornice saranno infatti il maestoso e attivo cratere di Sud-Est e l’immensa Valle del Bove. Tornando a bordo delle jeep si procede in direzione di una delle più famose grotte di scorrimento lavico dell’Etna e qui come solo in Islanda, si è catturati dal fascino che emana un atrio buio e profondo. Attrezzati di elmetti e torce visitiamo il tunnel lavico. Rientro al punto di partenza.
Pick-up da Trecastagni, da Catania su richiesta, prezzi per persona:
N.B.: Nel prezzo è compresa assicurazione R.C. per ogni partecipante.
Percorso: Valle del Bove - Grotta scorrimento lavico - Schiena dell'Asino
Orari: 09:00 - 14:00 / 15:00 – 20:00 (solo periodo estivo)
Livello difficoltà: Medio
Durata del percorso a piedi A/R: 3h
Dislivello: 200 m
Livello difficoltà: Normale
Compila il modulo qui sotto e invia la tua richiesta. Si prega di notare che questa pagina non prenota automaticamente il tuo tour. Uno dei nostri ragazzi si metterà in contatto con voi per prenotare il tour richiesto.